Il Castello di Giuliano
Il Castello di Giuliano A pochi km da santa Maria di Leuca si trova il ridente centro abitato di Giuliano. A dominare il panorama urbano del paesino, in piazza castello…
Il Castello di Giuliano A pochi km da santa Maria di Leuca si trova il ridente centro abitato di Giuliano. A dominare il panorama urbano del paesino, in piazza castello…
Le torri costiere Il periodo compreso tra il XIV° e il XVII° secolo fu l’epoca d’oro per l’Impero Ottomano. La caduta di Costantinopoli (1453) e il successivo, immediato, disgregamento dell’Impero…
I martiri di Otranto Nel XV secolo l’allora Terra d’Otranto era parte del regno aragonese e assieme a tutto il resto del sud Italia era vittima delle scorribande dei corsari…
I muretti a secco Passeggiando per le campagne del Salento, vi capiterà sicuramente di imbattervi in un particolare tipo di costruzione, senza cemento, né malta. Si tratta dei muretti a…
La "Centopietre" di Patù Nel cuore del ridente comune di Patù, a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, si erge la centopietre, un monumento funebre di origine medioevale. Il nome…
Le prime testimonianze di vita umana nel Salento risalgono a circa 80.000 anni fa, riscontrate attraverso il ritrovamento di antichi utensili nelle grotte calcaree tipiche del territorio.I primi culti documentati…