Nel cuore del ridente comune di Patù, a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, si erge la centopietre, un monumento funebre di origine medioevale. Il nome del mausoleo è facilmente intuibile: sarebbero stati esattamente cento i massi utilizzati per la costruzione di questo monumento. Il tumulo avrebbe ospitato le spoglie di Geminiano, messaggero trucidato dai saraceni nel IX secolo d. C. e si presenta su base rettangolare adornata all’interno da affreschi databili al XIV secolo
che rappresentano figure tredici santi di origine orientale. La costruzione misura circa 7,2 metri di lunghezza per 5,5 di larghezza e 2,60 di altezza.
Di fronte al mausoleo si erge la chiesa intitolata a san Giovanni Battista. La leggenda narra che proprio nel campo accanto alla centopietre sia avvenuta la battaglia di Campo Re del 24 giugno 877. Dal 1873 il monumento è classificato come monumento nazionale di seconda classe.